Raretracce, come cantava Rino Gaetano, è un misto di incertezze, di fatti, cose e persone che ci sono state, che hanno fatto qualcosa.
Persone che nel loro piccolo, con le loro azioni, hanno cambiato il mondo.
In questo blog raccolgo le mie sensazioni e i miei pensieri sull’attualità, la politica (anche internazionale) e l’informazione.
Il tutto sulla base della mia principale caratteristica: la curiosità.
Per il resto ho studiato e lavoro nella Capitale e tifo l’As Roma, città e squadra di cui sono innamorato fin da bambino.
Sono nato a Brindisi, un luogo bellissimo a cui dedico la sezione BRVUNDISUM e una rubrica sul settimanale Agenda Brindisi (che pubblico anche qui).
Amo la politica, quella fatta da e per la gente, e poi la musica, la storia, l’architettura e lo sport.
Ammiro le persone che, in maniera differente, hanno lasciato qualcosa di buono a questo paese: da Gian Maria Volontè a Enrico Mattei, da Fabrizio De andré a Indro Montanelli.
Ho creato questo piccolo spazio dove poter pensare, riflettere e scrivere cosa c’è all’infuori delle nostre quattro mura.
Ho una piccola rubrica sulla musica degli anni ’80 che saltuariamente pubblico anche in questo blog.
Inoltre, tutti gli articoli chiamati “Note di Storia” si riferiscono alla omonima trasmissione Radio che ho creato e condotto qualche anno fa per RadioSapienza, un momento molto divertente. Nella categoria “America” si possono leggere i miei articoli che ho scritto per il ThePostInternazionale e, in “Politicando“, altri piccoli contributi.
Anche perché, sempre come diceva Rino: “ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io non sono pagato per far niente di tutto questo..”
Twitter https://twitter.com/Andrea_Lezzi